There are no translations available.
Giorno dodicesimo del viaggio – martedì 10 novembre – Edfu – Marsa Alam “In Egitto con Belzoni” di U.S. ABSTRACT Pedalata di 230 km a 27-28 chilometri orari di media – Problemi frequenti di forature - DESERTO – Temperature di 36-38-40 gradi –Consumo di 60 bottigliette d’acqua più altre bibite – Abbiamo fatto la stessa strada di Belzoni verso Berenice Partenza alle prime luci dell’alba…

L’alba stamattina è stata l’unica che era in ritardo. Abbiamo dovuto aspettarla per partire. Ieri sera l’accordo era che non ci dovevano essere ritardi da parte di nessuno. Giù dal letto alle quattro e tre quarti con il sempre gentile bussare alle camere di Franca. Alle cinque e cinquanta le ruote delle bici già facevano i loro primi giri delle migliaia e migliaia che avrebbero dovuto fare, attraverso il deserto, fino a Marsa Alam. Particolare trascurabile: non si trovava più un cellulare. Lo si è chiamato con un altro. Si era nascosto dentro ad un beautycase in una valigia. E’ stato subito stanato. Già dopo una manciata di secondi il problema era risolto.
Omaggio ai nostri ciclisti – “Ho visto cose che voi umani…”
Lascio al diario dell’amico Alberto la cronaca di questa giornata solo ciclistica come ben la sa fare. Io rendo solo omaggio a quanto ho visto oggi con quanto segue: “Ho visto cose che voi umani, a casa, neanche potete immaginare! Sette ciclonauti, sotto il sole implacabile, attraversare il deserto egiziano verso la costa di Marsa Alam a 40 gradi e ho visto 5 forature solo nei primi 35 chilometri… Ho visto 60 bottiglie d’acqua da 60 cl, scolate in 9 ore di sudore e sofferenza, tagliando la sabbia e i sassi roventi…e… tutte queste fatiche sovrumane… verranno dimenticate… come lacrime nella pioggia. E’ già tempo di pensare alla prossima tappa! (Libero adattamento delle parole del replicante del film Blade Runner, interpretato da Rutger Hauer)
I nostri protagonisti
ALADINO con la sua moto, ieri ha risolto il problema elettrico cambiando la seconda batteria. Fa un servizio prezioso avanti e indietro, segue i ciclisti, carica e porta fotografi e cineoperatore sulla sella del suo mezzo per riprese ravvicinate. Franca sollecita gli addetti alle immagini fotografiche e video dei ciclisti con frasi tipo:” Ciapii davanti…ciapei da drio…ciapii ben, dai dai mitii a fogo!” Siamo contenti per il nostro motociclista, nonché psicologo del gruppo, nonché estensore dei profili psicologici nel sito, perché sta meglio anche dal raffreddore che ci sta assalendo uno per uno, implacabile. Eravamo preoccupati per l’incoscienza del nostro centauro quando cercavamo di proibirgli, senza successo, di valicare la montagna per raggiungere, sotto il sole cocente, la Valle dei Re. Il colore del suo viso, all’arrivo, era da mezzogiorno di fuoco. BEPI, oltre a suscitare la solita ammirazione della gente per la sua tenacia, colpisce gli egiziani che ci accompagnano quando lo vedono mangiarsi, in corsa, il suo uovo sodo anche con il guscio: ”Prova, ti, co na man sola e in bici a spelare l’ovo…e po’ a scorsa no a xe fata de calcio…el fa ben no!?” ALESSANDRO, il suo portavoce, ieri ne ha combinata una delle sue al mercato di Edfu. Vedendo che i bambini guardavano curiosi l’avambraccio mancante del nostro Bepi, si è inventato che a procurargli il danno, non è stato un incidente sul lavoro come è la realtà, ma bensì l’assalto e il morso di un “CROCODILE” (coccodrillo, mentre nuotava nel Nilo). Il ragazzino che ha capito ha chiamato ammirato ed estasiato i suoi compagni per raccontare il fatto. ALBERTO, il cesellatore linguistico e descrittivo della nostra avventura attraverso il diario, è un degustatore del viaggiare. La sua cadenza veneziana, i suoi canti e la sua disponibilità farebbero girare bene ogni gruppo. Sorvoliamo su Giovanni. ANTONIO, ogni tanto, ci apre delle finestre su altri viaggi. Ci incuriosisce tanto la Cina. Lui pare eternamente un ragazzo. E’ uno di quelli che quando qualcuno dietro urla rabbioso:”Mola, mola…me fe s-ciopare” è facile che sia proprio lui a tirare sopra i 30 all’ora. ROMEO è l’essenzialità e sbrigatività veneta, oltre che la velocità sui pedali. Dà il massimo in termini di incisività quando qualcosa va per storto. Facciamo l’esempio di oggi. Bepi (da Fontaniva) tira il gruppo, segnala, ma non abbastanza, pare, dei sassi sulla strada. Romeo fora la gomma e sale, tutto nuvoloso, in bus per la riparazione. Lo sentiamo proferire frasi equivalenti a quella che segue:” Per dirindindina quelli che abitano nel territorio fontanivese dovrebbero avere una capacità previsionale fondata su una più attenta analisi della realtà (nella fattispecie dovrebbero avvisare subito quando notano per terra delle scaglie taglienti da alabastro pericolosissime per i copertoni), in modo da evitare, a chi segue, di incorrere in spiacevoli inconvenienti (forature). Il tutto è stato reso, a dire il vero, molto più efficacemente con:”Io c…, quii da Fontaniva no i capise un c.” Siamo sicuri che, nonostante questo, noi di Fontaniva (qui siamo in 5) più gli altri quasi ottomila a casa non dichiareremo guerra ad Abbazia Pisani di Villa del Conte (dove abita) per ora – in nome della generosità della sua tavola imbandita e della squisitezza e generosità di sua moglie che prepara dolci squisiti. (Ci dedicheremo adaltri protagonisti nei prossimi giorni)
Ultima NOTA Nel bus si è alzata una critica ai nostri diari…qualcuno sostiene che sono troppo poetici, educati, edulcorati…troppo pieni di buoni sentimenti. Dobbiamo cambiare stile? Dobbiamo essere più sintetici, più corti? VAI ALLA GALLERY http://www.belzonionbike.it/index.php?option=com_rokin&Itemid=48&unit=album&act=show&albumid=LA97091258626592〈=it
|
Comments
Ah, assolutamente non cambiate modo di scrivere i diari, per carità! Alberto e Ugo sono eccezionali ed anche Aladino nei suoi allegri ritratti.
E tutti noi, ogni sera, viviamo incredibili emozioni nel leggere le vostre avventure quotidiane...poesia, ironia, storia,immagini, colori...il tutto perfettamente mixato da uno stile fluido e piacevole che ti fa gustare lo scritto tutto d'un fiato. Continuate così, cari scrittori, e noi non finiremo mai di ringraziarvi. In bocca al lupo per domani. Lorena e famiglia
for everyone : D.
of each other much better than you might expect because that the
titular characters, and Michael Keaton – once again, this summer –
steals just about every scene that he’s in because that
the Guys’ more-calm-than- he-probably-sho uld-be captain.
that’s both educative and entertaining, and without a doubt, you have hit
that the nail to the head. Your notion is outstanding; that the question is an
element that not enough everyone is speaking intelligently about.
We’re happy that I stumbled across this inside my try to obtain some thing relating to this.
I will be returning to your website to look for more soon.
as an model, very clean and good user friendly style and design, let alone the content.
You are an expert in this topic!
great website. The site owner has done a great job writing/collecting articles to post, that the info here is actually insightful.
You just secured yourself a guarenteed reader.
also earn you see, that the jealousy of all that the ones lots of
journeymen surrounding you could have challenges within this challenge.
motor movers
(as always, btw)
Carry on the excellent works guys I have incorporated you guys to my blogroll.
I think it will improve that the value of my site .
. Wonderful .. I’ll bookmark your web site and take that the feeds also…I am glad to uncover lots of
useful info here in that the article. Thank you for sharing.
.
up for the great data you have here on this post. I will probably be coming
again to your blog for extra soon.
They use a whole lot of web pages that contain a few creative writing exercises.
Writers read an exercise, and do it.
.
to be honest in spite of this your website pages really
nice, keep it up! Ill go ahead and bookmark your
site to come back later. Cheers
learning extra on this topic. If attainable, because you achieve experience, would you thoughts
updating your blog with additional data? It's extremely useful for me.
info you wanted about this and didn’t be acquainted with who
need to. Glimpse here, and you’ll definitely find it.
He was entirely correct. This post genuinely produced my day.
You'll be able to not envision how much time I had spent for this information and facts! Thanks!
to keep a reader entertained. Between your wit and
your videos, I was almost moved to start my own blog (well,
almost...HaHa!) Excellent job. I really enjoyed what you had to say, and more than that, how you presented it.
Too cool!